PROPOSTA DI LEGGE - Iva agevolata su luce e gas per case di riposo e Rsa: ok della Regione
- Elisa Venturini
- 30 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Presentato dalla capogruppo azzurra Elisa Venturini con il collega Bozza, il progetto di legge è stato approvato oggi all’unanimità dal Consiglio regionale. Chiede di applicare il 10% di Iva ai costi energetici delle strutture che ospitano persone anziane non autosufficienti. Il testo ora dovrà andare all’esame del Parlamento.
Il Consiglio regionale oggi ha approvato all’unanimità la proposta di legge statale presentata dalla capogruppo di Forza Italia Elisa Venturini, con il collega Alberto Bozza, che impegna il Parlamento ad estendere l’aliquota Iva agevolata del 10% (al posto del 22%) ai costi energetici di tutte le strutture di accoglienza di cittadini non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, quindi centri di servizi per anziani, Rsa e case di riposo.
Negli ultimi tempi sono cresciuti i costi di molte componenti - spiega Elisa Venturini - a partire proprio dai costi energetici e di conseguenza dell’IVA che le RSA deve versare allo stato e che viene riversata sulle rette delle famiglie. Intervenire sull’aliquota iva è quindi particolarmente importante perché si tratta di cifre significative”.
Il Pdl di Forza Italia vuole estendere il concetto di “uso domestico” - previsto dal 1972 per le abitazioni familiari – anche alle strutture residenziali a carattere collettivo, come già stabilito da una circolare del Ministero delle Finanze del 1999. Quella circolare però non è stata recepita dall’Agenzia delle Entrate, secondo la quale in tali strutture l’utilizzo dell’energia avviene nell’ambito di prestazioni di servizio rilevanti ai fini Iva, sebbene in regime di esenzione.
Sottolineo anche che questa iniziativa ci è stata richiesta proprio dagli operatori del settore ed ha come obiettivo far si che centri di servizi per anziani e Rsa usufruiscano di Iva agevolata su luce e gas.
Il Progetto di legge che riprende la mozione approvata a novembre dal Consiglio regionale - ha ricevuto voto unanime anche in Quinta commissione (Politiche socio-sanitarie), “a dimostrazione della sensibilità trasversale che c’è in Consiglio regionale sul tema” sottolinea Venturini. “L’obiettivo – concludono Venturini e Bozza – è porre fine a un’evidente incongruenza
Comments