CESSIONE CREDITI EDILIZI. LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE BOZZA
- Alberto Bozza

- 26 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Crediti edilizi, il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza suggerisce una soluzione alla giunta Zaia e in particolare all’assessore al Bilancio Calzavara per permettere alle imprese edilizie di cederli e di ottenere così nuova liquidità. Calzavara ha ipotizzato una capacità di assorbimento delle aziende di trasporto pubblico, Bozza ancora due settimane fa ha depositato una mozione per chiedere che siano “Veneto Sviluppo e le sue società controllate ad esercitare una funzione di impulso e raccordo nei confronti degli istituti di credito e degli intermediari finanziari come i Confidi veneti”.
Adesso Bozza dice di apprezzare “il fatto che Calzavara sta cercando delle soluzioni, bene ci si muova, l’obiettivo della mia mozione era innanzitutto incentivare azioni a livello politico, ora però auspico che si possa anche prendere spunto dalla soluzione tecnica che propongo”.
Al riguardo Bozza torna sui contenuti della sua mozione. Se Veneto Sviluppo, in quanto ente regionale, non può acquisire i crediti direttamente per divieto del Mef, tuttavia, ricorda il consigliere forzista, “può sfruttare i suoi rapporti con il sistema bancario e in particolare i Confidi veneti per persuaderli e incentivarli ad acquisire i crediti delle imprese edili”. “La Holding Veneto Sviluppo – ricorda Bozza – nel nuovo assetto societario delineato con la recente legge regionale (LR n. 14 del 04/07/2023 nda) potrebbe attivarsi attraverso le società controllate per stimolare la cessione dei crediti agli istituti di credito e gli intermediari vigilati. Fra gli intermediari finanziari autorizzati si annoverano i Confidi, che in Veneto sono sette, che potrebbero avere idonea capienza fiscale per acquisire la cessione dei crediti”.





Commenti