LAGO DI GARDA E MOBILITÀ. QUASI 200 PERSONE IERI AL CONVEGNO
- Alberto Bozza

- 4 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Circa 180 persone erano presenti ieri sera al Centro civico Gandini
di Peschiera del Garda al convegno promosso dal consigliere regionale Alberto Bozza
(Forza Italia) “Lago di Garda: territorio e mobilità. Criticità e prospettive future”.
Con Bozza, i Sindaci di Peschiera Orietta Gaiulli e di Affi Marco Sega e l’On. Flavio
Tosi, parlamentare di Forza Italia e Vicepresidente della commissione Trasporti e
Infrastrutture della Camera dei Deputati, si è discusso dell’intasamento di veicoli sulla
strada regionale 450 e nei caselli autostradali di Affi e Peschiera del Garda, e si è ribadita
la necessità del nuovo casello autostradale di Castelnuovo del Garda, di cui ha parlato il
direttore esercizio autostradale di A4 Alberto Brentegani spiegandone i tempi di
realizzazione. Il convegno, inoltre, ha dato voce anche agli autotrasportatori con i
presidenti di Apindustria Verona, Fai Verona e Upav. Sono intervenuti anche i
consiglieri provinciali di Forza Italia Zeno Falzi e Stefano Negrini, i quali hanno
condiviso la strategia progettuale.
In sala i rappresentanti di molte amministrazioni comunali: oltre a Peschiera e Affi,
anche Caprino, Cavaion, Costermano, Valeggio sul Mincio, Sona, Pescantina,
Castelnuovo del Garda, Bussolengo e Brentino Belluno.
Bozza ha sottolineato che “stasera abbiamo avviato un tavolo di confronto tra le parti,
cioè amministratori comunali e autotrasportatori, che possono e devono trovare
soluzioni condivise per superare i problemi della viabilità sul territorio del lago di
Garda”. “Al riguardo ci sono progetti già oggi in essere, da quello del nuovo casello
autostradale di Castelnuovo a quello per riqualificare la viabilità fuori dal casello di Affi,
soluzioni che sono complementari. Progetto quest’ultimo di Affi che deve essere
dichiarato di interesse regionale per essere finanziato. In attesa di queste opere, se da un
lato va riconosciuto il diritto delle aziende dei trasporti di utilizzare queste arterie per le
loro attività economiche, a beneficio anche di tanti settori economici e imprese del
territorio, dall’altro occorre anche evitare il traffico di attraversamento dei mezzi pesanti
(diretti fuori dal territorio) per bypassare l’autostrada. Vanno però trovate soluzioni di
buon senso ed equilibrio. Per questo il tavolo di confronto, che ha ricevuto gli
apprezzamenti dai presenti, deve continuare nell’interesse di tutti, come ribadito dall’on
Tosi, che oltre a conoscere bene le questioni discusse, essendo stato anche presidente di
A4 e Sindaco di Verona, oggi con il suo ruolo di Vicepresidente della Commissione
Trasporti può dare concretamente maggior impulso alle opere in discussione”.





Commenti