TRAFORO TORRICELLE. BOZZA (FI): “LA REGIONE ÈSTATA COINVOLTA DAL COMUNE DI VERONA... MA"
- Alberto Bozza

- 9 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
“Ma la Regione è stata informata e coinvolta dal Comune di
Verona sul cambio di destinazione dei 53 milioni accantonati da A4 per il Traforo delle
Torricelle e invece dirottati per la realizzazione della strada di Gronda? La Regione
ritiene opportuno e strategico questa riconversione d’uso dei fondi?”.
Lo chiede il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza con un’interrogazione
presentata ieri a Palazzo Ferro Fini
È vero, dice Bozza, “che la Regione, come ha voluto rimarcare la vicepresidente e
assessore De Berti, non ha dirette competenze in una partita che riguarda Comune di
Verona, A4 e Ministero dei Trasporti e Infrastrutture”; tuttavia - prosegue il consigliere
regionale forzista - “la stessa De Berti politicamente si è spesa per inserire la variante alla
Statale 12 come opera di interesse regionale, auspicherei che la stessa attenzione ci sia
per il Traforo, che è un’opera pubblica di straordinaria importanza anche per il Veneto,
sia per la sua portata economica e infrastrutturale, sia perché diventerebbe un anello di
congiunzione per arrivare agevolmente in Valpolicella e sul lago di Garda anche per chi
proviene da altre provincie della regione ed esce al casello di Verona est”. Perciò, chiosa
Bozza, “sarebbe importante chiarire se sul piano politico la Regione è stata coinvolta dal
Sindaco Tommasi e se essa stessa si è interessata alla questione, dato che parliamo di una
storia da 53 milioni di euro e di un’opera, il Traforo, che come risulta da un recente
sondaggio l’80% dei veronesi considera prioritaria”.
Bozza nell’interrogazione ricorda la presa di posizione pubblica di molti sindaci del
territorio veronese, in particolare di Valpolicella, Valpantena e Val d’Adige, ribadita nella
conferenza stampa di lunedì scorso in cui era presente lui stesso e il deputato di Forza
Italia On. Flavio Tosi. Per questo Bozza esorta la “la Regione ad attivarsi con tutte le
parti coinvolte e i soggetti interessati per un confronto sulla pianificazione urbanistica e
viabilistica del territorio veronese. Credo che debba essere la Regione, più ancora che la
Provincia, a farsi garante di una cabina di regia. Il Comune di Verona? Con le scelte del
Sindaco Tommasi si è isolato”.





Commenti