BLOG - Visita alla Romagna finita
- Elisa Venturini

- 30 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Venerdì sono stata in visita in alcuni comuni della Romagna colpita dall’alluvione. Ho visitato Brisighella, Solarolo e Riolo Terme, incontrando gli amministratori e i volontari della Protezione Civile del Veneto che stanno dando il loro apporto in sette comuni del ravennate, tra cui questi tre.
Vedere le immagini del dopo alluvione in quei comuni mi ha riportato, come era ovvio, con la mente a quei giorni del 2010 quando ad andare sott’acqua era stato il mio comune, Casalserugo.
Mi ricordo bene le notti insonni, la reperibilità 24 ore al giorno, la necessità di organizzare e coordinare gli aiuti senza mai far mancare il sostegno alle persone colpite.
Per questo, oltre a ringraziare i nostri meravigliosi volontari della Protezione Civile che non ci hanno pensato un attimo a precipitarsi in Romagna, ho voluto parlare con i sindaci e gli amministratori.
Ho messo a disposizione la mia esperienza, dato indicazioni e consigli frutto di quello che io stessa ho vissuto in quelle circostanze.
I mesi che aspettano i sindaci e i cittadini di quelle zone saranno duri, complicati: a un certo punto l’attenzione dei media cala e restano sul campo i problemi. Per questo è determinante che le istituzioni facciano la loro parte e non lascino soli i cittadini e le aziende che sono state colpite da questa emergenza.





Commenti