Venturini (FI): «Campagne efficaci solo se coordinate e condivise con tutti i soggetti competenti»
- Elisa Venturini

- 18 set
- Tempo di lettura: 2 min
PADOVA – «Campagne efficaci solo se coordinate e condivise, soprattutto con enti che ne hanno la competenza come la Regione» afferma Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. «Per questo riteniamo che una collaborazione sempre più stretta con la Regione e con tutti gli attori del sistema turistico possa far compiere un vero salto di qualità a questo territorio».
Venturini sottolinea come «il mercato del turismo sia profondamente cambiato: i soggiorni sono più brevi e mirati, e questo richiede strategie nuove, capaci di offrire esperienze integrate». Secondo la capogruppo di Forza Italia, «le Terme di Abano e Montegrotto, che restano un’eccellenza unica per le loro qualità termali, alberghiere ed enogastronomiche, vanno promosse insieme a tutte le altre attrazioni del territorio: dai Colli Euganei con i loro percorsi naturalistici e cicloturistici alle città murate e alle tante bellezze storiche, culturali ed enogastronomiche diffuse nella provincia».
«Per raggiungere questo obiettivo serve un vero lavoro di squadra – continua Venturini – che coinvolga Comuni, enti di promozione turistica, categorie economiche come albergatori e commercianti, la Fondazione e naturalmente la Regione. Se tutti lavoriamo insieme, non solo “l’unione fa la forza”, ma addirittura l’unione moltiplica i risultati, creando un sistema turistico più competitivo, più attrattivo e più forte sui mercati internazionali».
La capogruppo di Forza Italia sottolinea anche l’impatto economico: «Ogni aumento di presenze significa nuove opportunità per la ristorazione, il commercio, i servizi e l’intera filiera collegata alle strutture ricettive. Il turismo non è solo ricettività, ma una leva importante per la crescita economica e occupazionale di tutto il territorio».
Sulla stessa linea anche Michele Toniolo, consigliere comunale di Forza Italia ad Abano: «È giusto puntare su nuove campagne di comunicazione, ma è altrettanto fondamentale che queste iniziative siano frutto di un coordinamento più ampio, che veda protagonisti non solo i singoli Comuni ma anche la Regione e gli enti che hanno le competenze specifiche in materia di promozione turistica. Solo così il nostro territorio potrà presentarsi sui mercati esteri con un’offerta integrata e attrattiva».
«È il tempo che la provincia di Padova assuma sempre più un ruolo di primo livello nell’offerta turistica del Veneto» conclude Venturini. «Abbiamo tutte le carte in regola per guidare questo processo e per proporci come una destinazione completa e integrata, capace di competere a livello internazionale».





Commenti