top of page

Elisa Venturini: “6 milioni di fondi per le politiche di inclusione al lavoro”

“La Giunta Regionale ha approvato anche per l’annualità 2023/24 le misure del reddito di inclusione e di sostegno all’abitare per i soggetti in difficoltà. Sono stati stanziati 6.000.000 di euro come ’importo massimo delle obbligazioni di spesa, di natura non commerciale, a favore dei 21 Ambiti Territoriali Sociali”. “La Direzione Servizi Sociali, a cui è stato assegnato il capitolo di cui al precedente punto, ha attestato che il medesimo presenta sufficiente capienza e che il suddetto ammontare è finanziato con trasferimenti statali dal Fondo nazionale per le politiche sociali”. “Gli effetti sociali ed economici generati dalla crisi perdurano ancora e sono stati ulteriormente esacerbati dalla crisi internazionale, con il conseguente aumento dei prezzi dei beni di consumo. Sono aumentate le situazioni di fragilità nei territori, che hanno coinvolto famiglie non sempre provenienti da vissuti di povertà e disagio sociale. Questo ha prodotto una serie di conseguenze misurabili anche sul piano socio- economico per le famiglie del nostro territorio, con particolare riferimento ai nuclei a basso reddito o a reddito fisso, che non sono in grado di incrementare in tempi rapidi il volume delle proprie entrate e che si trovano in crisi al momento dell’insorgere di un evento imprevisto nella propria vita. Fra i target più colpiti ci sono le famiglie con il maggior numero di componenti, soprattutto con figli minori a carico, gli stranieri e le famiglie in affitto, confermando il problema abitativo come uno degli scogli principali da affrontare per l’uscita dallo stato di disagio, problema spesso dovuto alla carenza di strutture disponibili.

Commenti


bottom of page