top of page

INTERVENTI REGIONALI PER COMBATTERE IL CALO DEMOGRAFICO

Il calo demografico è certamente frutto di fattori culturali e fattori economici. La presenza sempre meno della visione cattolica nella politica e nella società italiana ha sicuramente un peso, la famiglia come realizzazione è sempre meno presente e lascia il posto alla volontà di realizzarsi professionalmente. Tenendo però conto che l’ingresso nel mondo del lavoro avviene sempre più tardi, ecco che il momento della stabilità economica, cioè l’elemento che i giovani avvertono come determinante per fare famiglia, si sposta avanti nel tempo. Quindi serve agire, oltre che sul versante culturale, su due aspetti: 1. Facilitare l’anticipo dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro sviluppando collaborazioni tra aziende e mondo della scuola e dell’Università per rendere i giovani autonomi il prima possibile 2. Sostenere i giovani che vogliono comprarsi casa con prestiti d’onore garantiti dallo stato o fornendo agevolazioni a chi affitta immobili alle giovani coppie

Commenti


bottom of page