PREVENZIONE UNICA CHIAVE CONTRO IL BULLISMO
- Elisa Venturini

- 29 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
“Sono purtroppo ancora molti i casi di atti gravi tra ragazzi, spesso anche minorenni.
Sono situazioni che non possono essere definite semplicisticamente come ‘baby gang’ ma rischiano di essere la spia di un disagio giovanile che va ben oltre e più in profondità.
Per questo, accanto alla gestione di tipo repressivo delle forze dell’ordine, l’unica strada per far diminuire questo fenomeno è certamente la prevenzione.
Abbiamo depositato una mozione in cui chiediamo alla Regione di implementare le azioni per il contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, ad esempio attivandosi per la stipula di un Protocollo d’Intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale perché, nella definizione e programmazione dell’attività formativa nella scuole di ogni ordine e grado, con particolare riferimento alle scuole secondarie di primo e secondo grado, vengano dedicate specifiche sessioni formative alla prevenzione del bullismo e al contrasto del fenomeno, fornendo utili indicazioni e informazioni agli studenti e ai loro genitori”.





Commenti