top of page

VENTURINI: "DIFESA DEL VINO E DELLA NOSTRA IDENTITÀ"

"Questa etichettatura è irragionevole e dannosa per la filiera del vino, e in contrasto con la cultura e la tradizione del vino in Italia e in particolare nel Veneto.

Rappresenterebbe un messaggio fuorviante in quanto non distingue fra consumo moderato ed abuso, trasmettendo un messaggio fortemente negativo sul consumatore in contrasto con il valore positivo rappresentato dal vino come frutto di storia, cultura e ricerca, che continua a coniugare tradizione e innovazione, grazie anche a continui investimenti in un contesto fortemente competitivo”.

L'attenzione di Forza Italia verso la filiera vitinicola è sempre stata molto alta tanto che proprio su iniziativa del gruppo consiliare si era tenuto a Verona un importante convegno che si opponeva alla dealcolazione del vino.


“Il vino prodotto in Veneto rappresenta circa il 25% del totale del vino prodotto in Italia e il 30% dell’intero vino DOP/IGP prodotto in tutta Italia; sul fronte dell’export il Veneto detiene la quota del 36% delle esportazioni con 1850 aziende che esportano".

Commenti


bottom of page